Vi siete mai chiesti
perché lo chiamano
Lo Sport del Diavolo?

“Se pensate che il calcio sia uno sport dominato dai peggiori istinti umani, e che invece nel tennis ci siano solo sportività e rispetto, vi sbagliate. Di grosso. Il mito del tennista gentiluomo, esempio di tutto ciò che positivo l’attività sportiva ha da offrire, è tanto vecchio quanto falso. E io, dopo trent’anni di carriera da Giudice Arbitro, vi posso garantire che il tennista è in grado di compiere le peggiori nefandezze possibili come tutti gli altri sportivi. E in più, le collette volentieri, consapevole che tanto, alla fine, la favola della correttezza tennistica che lui stesso è convinto di rappresentare lo proteggerà dalle critiche, permettendogli di passarla liscia”

Maurizio Verri

I

Acquista o prenota la tua copia de “Lo Sport del Diavolo” e vai alle ATP Finals con

SMASH & FOLLOW

Il Libro

Le Finals

SCOPRI COME FARE

Di cosa si tratta?​

Lo Sport del Diavolo è un libro. Per la precisione, è un romanzo giallo ambientato nel mondo del Tennis. Questo sito ha lo scopo di fornire informazioni a chi vuole scoprire di cosa parla, e raccoglie tutte le informazioni riguardanti le iniziative realizzate per promuoverlo. Scoprirete che oltre all’intreccio il testo offre molto di più, che le serate di presentazione in realtà presentano tutt’altro, che l’Autore ha molto da raccontare e che l’editore ancora di più. Insomma, se visitate queste pagine online, speriamo, vi divertirete pensando al tennis in una maniera del tutto diversa.
LEGGI QUI SOTTO I PUNTI PRINCIPALI DELL’INIZIATIVA

Il Libro

Lo Sport del Diavolo è il primo romanzo giallo ambientato nel mondo del Tennis. Il Tennis dei Quarta. Se sei un appassionato di “noir”, oppure di tennis, o magari di entrambe le cose, questo è un regalo che non ti pentirai mai di esserti fatto (o di aver fatto) .

L’Autore

Paolo Porrati è una di quelle persone che vivono il tennis per quello che è: la cosa più bella del mondo. Tennista nella media con una passione fuori dalla media, ha fatto il Giudice Arbitro, gestito Circoli, scritto articoli e soprattutto visitato tatti i posti più belli del tennis

L’editore

Questo non è un libro di Tennis, ma un noir di ambientazione tennistica. Normale quindi che a pubblicarlo sia LAURANA , una Casa Editrice che da sempre segue l’affascinante mondo del giallo, con la sua famosa collana Calibro 9. Perchè, come tutti sanno, il Tennis uccide!

Le News e gli Eventi de Lo Sport del Diavolo

Serve & Canzi!

13 novembre 2023 E’ Gianluca Canzi ad aggiudicarsi il biglietto omaggio per le Finals offerto…

Leggi

Comunicato Stampa!

7 novembre 2023 E’ stato pubblicato il Comunicato Stampa ufficiale di Fallo di piede. Si…

Leggi

LEGGI TUTTE LE NEWS

SCOPRI TUTTI I NOSTRI EVENTI

Sei un giornalista?

​Se vuoi più informazioni sul nostro progetto editoriale, o entrare in contatto con l’Autore , siamo a tua disposizione.

Lo Sport del Diavolo

Milano, 2018 – Due tennisti cinquantenni si affrontano in un torneo Limitato 4.1 sulla terra rossa di uno
dei circoli più prestigiosi di Milano. Dopo uno scambio molto duro, uno dei due sfidanti si accascia al suolo
per non rialzarsi mai più. Quello che sembra un semplice caso di morte accidentale è invece l’inizio di
un’avvincente indagine internazionale che ha per involontario protagonista il più improbabile degli investigatori, Maurizio Verri, un Giudice Arbitro incattivito dal tempo e con molti scheletri nell’armadio..

PAOLO PORRATI
UNO SCRITTORE D’ECCEZIONE​

“ Lo Sport del Diavolo nasce in molti luoghi. Prende vita in uno spogliatoio, quando la mia attenzione viene catturata da un Socio che sembra uscito da una partita di tennis degli anni Novanta. Cresce alimentndosi delle mille battaglie sui campi dei tornei di Quarta, a lottare fino alla mortei per un punto che non conta nulla, in una partita che riguarda solo chi gioca, di un torneo che non interessa a nessuno, e che proprio per questo deve essere assolutamente vinto. Sboccia guardando la gente che anima le Finals, Roland Garros, Wimbledon e Flushing Meadows. Matura osservando la Gauff alla Mouratoglou Academy e la Swiatek alla Nadal Academy. E soprattutto, diventa sé stesso con le corse furtive intorno al mio quartiere, per tenersi in allenamento in vista della fine del lockdown. In pratica, vive intorno al Tennis, come del resto tutti noi”.

RECENSIONI:
Le opinioni dei lettori!

Djokovic dice che la pressione è un privilegio, Intende dire che provarla significa essere parte di un contesto di altissimo livello, nel quale la pressione è parte del gioco! Noi la pensiamo esattamente allo stesso modo per quanto riguarda le recensioni. Positive o negative che siano, con la sola esclusione di quelle poco educate o chiaramente infondate, le apprezziamo tutte. Perchè vengono da persone che hanno speso tempo a leggere Lo Sport del Diavolo, e altro tempo per comunicare il loro parere. Le troverete tutte qui, e potrete essere d’accordo o meno con ognuna di esse.